VENDITA DISPONIBILE SOLO IN ITALIA
SEI UN ESTETISTA? RICHIEDI IL TUO SCONTO!

VENDITA DISPONIBILE SOLO IN ITALIA
SEI UN ESTETISTA? RICHIEDI IL TUO SCONTO!

Spedizione
48H

Italwax-icone-home-1

Consegna gratuita da 100€

VENDITA DISPONIBILE SOLO IN ITALIA
SEI UN ESTETISTA? RICHIEDI IL TUO SCONTO!

Spedizione 48H | Consegna gratuita da 100€

PASTA DA ZUCCHERO PER DEPILAZIONE

Italwax ti propone una gamma di diversi tipi di pasta di zucchero professionale per depilazione ideati per adattarsi a tutte le situazioni d’uso e a tutti i livelli d’esperienza, per offrire alle tue clienti una depilazione con un prodotto completamente naturale e di grande efficacia.

COS’È LA PASTA DI ZUCCHERO PER DEPILAZIONE

La pasta di zucchero per depilazione, prodotto fondamentale per i trattamenti di sugaring – o, come spesso vengono chiamati, di ceretta araba – è un composto idrosolubile di formulazione antichissima, che risale probabilmente all’antico Egitto. Nonostante spesso la pasta di zucchero venga chiamata sugar wax, è importante sottolineare che non si tratta in alcun modo di una cera: le componenti fondamentali di questo prodotto, infatti, sono semplicemente l’acqua e lo zucchero, alle quali tradizionalmente veniva unito il succo di limone, per aggiungere acido citrico. Nella formulazione della pasta di zucchero Italwax, al posto di quest’ultimo ingrediente, viene invece utilizzato l’amido di mais; questo, oltre a dare una colorazione completamente trasparente al prodotto, permette anche di minimizzare la comparsa di irritazioni o reazioni avverse dopo la procedura di depilazione con pasta di zucchero, anche quando si opera sulle pelli più sensibili.
Si tratta quindi di un prodotto interamente naturale, con pochissimi ingredienti, tutti assolutamente genuini.

COME FUNZIONA

L’applicazione della pasta di zucchero per i trattamenti di depilazione è un’operazione più complessa rispetto a quelle di una normale ceretta depilatoria, soprattutto se effettuata in modalità tradizionale, e per questo il trattamento di ceretta araba è da affidare preferibilmente ad una professionista esperta.

Nella modalità tradizionale, la pasta di zucchero – scelta fra le diverse tipologie disponibili, anche mescolandole, per arrivare alla consistenza desiderata – viene modellata in forma di una piccola pallina, e poi applicata sulla pelle rigorosamente contropelo, per poi procedere ad un’azione di massaggio e continua asportazione nel verso della crescita del pelo, in modo esattamente opposto rispetto alle cere liposolubili: per ottenere i migliori risultati è richiesta una grande manualità.

Nella modalità semplificata, invece, si fa uso delle consistenze più morbide della pasta di zucchero, che vengono riscaldate in un fornelletto e stese sull’area da depilare con una spatolina, in modo molto simile ad una ceretta, rispettando sempre il criterio della stesura contropelo e dell’asportazione – in questo caso con l’aiuto di strisce di tessuto non tessuto – nel verso del pelo. La manualità richiesta è inferiore, ma sicuramente questa modalità non rispecchia appieno la tipicità del trattamento tradizionale di sugaring.

LA SCELTA DELLA TEXTURE CORRETTA

Come abbiamo appena descritto, nei trattamenti depilatori con sugar wax acquista un’importanza fondamentale la consistenza del prodotto. Per ottenere i migliori risultati, infatti, l’operatrice deve tenere conto di tre elementi distinti:

  • La temperatura dell’ambiente dove effettua il trattamento
  • La temperatura delle proprie mani
  • La temperatura della pelle su cui si effettua la depilazione

È infatti proprio da questi fattori che dipende la consistenza effettiva della pasta di zucchero, la quale è un elemento chiave per la riuscita ottimale del trattamento di sugaring. Per questo motivo, Italwax propone quattro diverse texture di pasta di zucchero, che possono essere usate così come sono o mescolate secondo l’esperienza e la preferenza dell’operatrice:

  • Pasta di zucchero depilatoria ultrasoft e soft, particolarmente fluide, ideali per l’impiego a temperature inferiori e facili da stendere su superfici cutanee più ampie come braccia, gambe o schiena;
  • Pasta di zucchero depilatoria strong e extrastrong , più dense, ideale per la stesura su zone piccole a temperatura corporea maggiore come inguine e ascelle dove non rischia di sciogliersi eccessivamente.

I VANTAGGI DELLA PASTA DA ZUCCHERO PER DEPILAZIONE 

Il trattamento depilatorio di ceretta araba con pasta di zucchero è molto richiesto dalla clientela, che ne apprezza le caratteristiche particolari, ed è quindi interessante inserirlo nell’offerta del proprio centro estetico.

DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE…

  • È un trattamento utilizzabile su tutte le aree del corpo, sia quelle più ampie come braccia, gambe e schiena che quelle più difficili come inguine e ascelle;
  • È un trattamento che prevede soltanto tre ingredienti base – acqua, zucchero, e amido di mais – tutti e tre interamente naturali;
  • L’assenza di acido citrico nella formulazione speciale della pasta di zucchero Italwax scongiura irritazioni e fastidi alla pelle;
  • È estremamente igienico e non lascia alcun tipo di residuo sulla pelle;
  • Lascia la pelle liscia per 3-5 settimane, una durata assolutamente paragonabile a quella della ceretta normale, ma con un trauma molto minore per la pelle.

DAL PUNTO DI VISTA DELL’ESTETISTA…

  • È un trattamento molto richiesto, che è facile proporre alla clientela e che viene accettato con entusiasmo;
  • Italwax offre paste di zucchero specifiche per i centri estetici, con ingredienti naturali addizionali come il miele e propoli  per una funzione lenitiva e l’aloe vera per una funzione idratante, e le fornisce in contenitori di plastica che possono essere riscaldati perfino in un semplice microonde;
  • Richiede una tempistica di lavorazione piuttosto lunga e quindi permette buoni profitti su ogni trattamento, a fronte di un costo molto vantaggioso per il prodotto, così da dare ottimi margini.
  •  

LE CAUTELE NECESSARIE PER LAVORARE CON LA PASTA DI ZUCCHERO PER DEPILAZIONE

Quella della depilazione con pasta di zucchero è sicuramente una tecnica estetica avanzata, che di rado fa parte del bagaglio di competenze iniziale delle operatrici e deve essere studiata a fondo (come spieghiamo nei nostri corsi professionali per estetiste ) per dare buoni risultati. Ma oltre a questo, è necessario avere alcune accortezze nell’offrire alla clientela questo tipo di trattamento.

  • Sebbene presenti sicuramente un livello di dolore inferiore rispetto alla ceretta tradizionale, la pasta di zucchero non permette una depilazione totalmente indolore come può essere quella brasiliana. La manualità ha un grande peso in tal senso, ma in ogni caso si tratta di una pratica che può generare del fastidio;
  • È preferibile non effettuare il trattamento di depilazione con pasta di zucchero a clienti che stiano assumendo antibiotici o si stiano sottoponendo a qualsiasi tipo di terapia ormonale;
  • È consigliabile evitare l’esposizione al sole nei giorni immediatamente precedenti e successivi la depilazione con sugar wax;
  • Non bisogna effettuare trattamenti depilatori con pasta di zucchero qualora la pelle risulti irritata, infiammata o apertamente lesionata, sia in caso di ferite che di semplici eruzioni cutanee.

I TRATTAMENTI PRE E POST PASTA DI ZUCCHERO

Come per qualsiasi metodologia di depilazione, anche prima e dopo la ceretta araba con sugar wax è necessario mettere in atto qualche piccolo accorgimento per preparare la pelle prima e aiutarla a rilassarsi poi, così da offrire alla clientela il massimo livello di comfort e apprezzamento del trattamento.

Prima della ceretta

  • È preferibile effettuare la ceretta araba su una pelle perfettamente pulita. Prima del trattamento è consigliabile una detersione accurata con un’apposita lozione pre-cera.
  • È molto utile che la pelle sia perfettamente asciutta prima di effettuare l’applicazione della pasta di zucchero; questo si può facilmente ottenere stendendo un velo leggero di talco cosmetico.

Dopo la ceretta

  • Terminato il trattamento depilatorio con pasta di zucchero, è importante asportare qualsiasi minimo residuo di prodotto possa essere rimasto appiccicato alla pelle; poiché il prodotto è idrosolubile, è sufficiente usare acqua tiepida;
  • Per lenire e reidratare la pelle dopo la depilazione con sugar wax è sempre consigliabile applicare un’apposita lozione post-cera non oleosa.

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA DEPILAZIONE CON PASTA DI ZUCCHERO

Come abbiamo già accennato, quella tramite sugaring è una tipologia di depilazione che richiede una manualità molto esperta, e non è particolarmente facile da impiegare per chi è alle prime armi.  Per questo motivo, allo scopo di affinare le tecniche delle operatrici, Italwax Academy organizza corsi professionali di ceretta araba con pasta di zucchero per estetiste, nell’ambito del nostro progetto di selezione dei migliori centri estetici: per maggiori informazioni sulle modalità e sui costi di iscrizione, contattaci oggi.

Compila il form e scarica il catalogo

× Chiedi alla nostra Estetista